top of page

Monaco Cathedral - Duomo di Monaco

Scorri a basso per l’italiano

 

TikTok video of the Cathedral – Video TikTok del Duomo

ree

 

The Cathedral of Our Lady Immaculate or Cathédrale de Notre-Dame-Immaculée in French stands tall in the historic district of Monaco-Ville. It is a Roman Catholic church dedicated to the Blessed Virgin Mary under the venerated title of the Immaculate Conception.  It dates back to 1875 when Prince Charles (Carlo III) commissioned it to replace the previous 13th-century Saint Nicholas Church.  The cathedral was built from 1875 through to 1903 and consecrated on June 11, 1911.

 

On July 15, 1981 the Vatican elevated the Episcopal See of Monaco to the dignity of Archiepiscopal See.  The first archbishop was Charles-Amarin Brand and on January 21, 2020, Pope Francis appointed Dominque-Marie David and is the current archbishop of Monaco.

 

The cathedral is rooted in sacred traditions while symbolizing the modernization of Monaco.  It is the spiritual heart of Monaco’s Catholic community who enjoy daily mass, Pontifical services, religious festivals and music concerts.  From September through to June, the Cathedral Choir School sing at the 10:30 am service. 

 

The exterior is an amazing example of Roman-Byzantine architecture, with brilliant white limestone that was sourced from the nearby village of La Turbie.  The façade has beautiful intricate carvings, stunning arches and classical sculptures which create a perfectly harmonious design.  It is 72 (236 ft) metres long, 22 metres (72 ft) wide and 18 metres (59 ft) tall.  Because of where it is situated, the views of the city and Mediterranean below are breathtaking. 

 

On the inside, it truly is a work of architectural artistry and craftmanship.  It has; vaulted ceilings, stained glass windows that cast colourful reflections, mosaic and marble decorations and detailed woodwork with gold accents.  Even though this is a young church compared to most in Europe, the attention to detail is truly spectacular. 

 

The cathedral has three chapels:

  • Chapel of the Relics of Saint Devota – patron saint of the Princely Family and the Principality and diocese of Monaco

  • Chapel Dedicated to Saint Roman – shepherd and soldier martyr and protector of the Principality

  • Chapel of the Blessed Sacrament – funeral chapel of the bishops and archbishops of Monaco

 

Of note are: the high altar is inlaid with mosaic and copper, the episcopal throne is made of white Carrara marble and the altarpiece of Saint Nicholas is comprised of 18 compartments.

In the ambulatory there are the tombs of most of the Grimaldi family members including Prince Rainier III and his wife Princess Grace Kelly of Monaco. 

 

The most celebrated feature of the cathedral is the grand organ which was created by Jean-Loup Boisseau and was inaugurated in 1976.  In 2009 it went through two years of reconstruction by the Tomas Organ Factory in Belgium.  The organ has four keyboards, 79 stops and around 7,000 pipes. 

 

The instrument is unique architecturally and musically as the finest materials were used for its construction: vosges fir for the bellows, maple for the console, oak for the façade and the plexiglass in front can be illuminated in different ways to visually interpret the instrument’s sound colour.  It has become the centerpiece of many concerts held throughout the year.  Music lovers from all over come to listen to its harmony. 

 

If you are in Monaco, make sure you visit this exquisitely designed and decorated cathedral as it is worth the time you spend in it. 

 

Exterior - Esterno



Interior - Interno

 

Duomo di Monaco

Il Duomo o La Cattedrale di Nostra Signora Immacolata (Cathédrale de Notre-Dame-Immaculée in francese) si erge nel quartiere storico di Monaco-Ville. Si tratta di una chiesa cattolica romana dedicata alla Beata Vergine Maria con il venerato titolo di Immacolata Concezione.  Risale al 1875 quando il principe Carlo III la commissionò per sostituire la precedente chiesa di San Nicola del XIII secolo.  La cattedrale fu costruita tra il 1875 e il 1903 e consacrata l'11 giugno 1911.

 

Il 15 luglio 1981 il Vaticano elevò la Sede Episcopale di Monaco alla dignità di Sede Arcivescovile.  Il primo arcivescovo è stato Charles-Amarin Brand e il 21 gennaio 2020 Papa Francesco ha nominato Dominque-Marie David ed è l'attuale arcivescovo di Monaco.

 

La cattedrale affonda le sue radici nelle tradizioni sacre e simboleggia la modernizzazione di Monaco.  È il cuore spirituale della comunità cattolica monegasca, che gode della messa quotidiana, delle funzioni pontificali, delle feste religiose e dei concerti musicali.  Da settembre a giugno, la Scuola del Coro della Cattedrale canta durante la funzione delle 10:30. 

 

L'esterno è uno straordinario esempio di architettura romano-bizantina, con calcare bianco brillante proveniente dal vicino villaggio di La Turbie.  La facciata presenta bellissimi intagli intricati, splendidi archi e sculture classiche che creano un design perfettamente armonioso.  È lunga 72 metri, larga 22 metri e alta 18 metri.  A causa della sua posizione, la vista sulla città e sul Mediterraneo sottostante è mozzafiato. 

 

All'interno, è davvero un'opera d'arte architettonica e artigianale.  Lo ha fatto; soffitti a volta, vetrate colorate che proiettano riflessi colorati, decorazioni a mosaico e marmo e dettagliate lavorazioni in legno con accenti d'oro.  Anche se questa è una chiesa giovane rispetto alla maggior parte delle altre in Europa, l'attenzione ai dettagli è davvero spettacolare. 

 

La cattedrale ha tre cappelle:

  • Cappella delle Reliquie di Santa Devota – patrona della Famiglia Principesca e del Principato e della diocesi di Monaco

  • Cappella dedicata a San Romano – pastore e soldato martire e protettore del Principato

  • Cappella del Santissimo Sacramento – cappella funeraria dei vescovi e degli arcivescovi di Monaco

 

Da segnalare: l'altare maggiore è intarsiato in mosaico e rame, la cattedra vescovile è in marmo bianco di Carrara e la pala d'altare di San Nicola è composta da 18 scomparti.

Nel deambulatorio si trovano le tombe della maggior parte dei membri della famiglia Grimaldi, tra cui il Principe Ranieri III e sua moglie, la Principessa Grace Kelly di Monaco. 

 

La caratteristica più celebre della cattedrale è il grande organo creato da Jean-Loup Boisseau e inaugurato nel 1976.  Nel 2009 ha subito due anni di ricostruzione da parte della fabbrica di organi Tomas in Belgio.  L'organo ha quattro tastiere, 79 registri e circa 7.000 canne. 

 

Lo strumento è unico dal punto di vista architettonico e musicale in quanto per la sua costruzione sono stati utilizzati i materiali più pregiati: l'abete vosgi per il mantice, l'acero per la consolle, la quercia per la facciata e il plexiglass antistante possono essere illuminati in diversi modi per interpretare visivamente il colore sonoro dello strumento.  È diventato il fulcro di molti concerti tenuti durante tutto l'anno.  Gli amanti della musica di tutto il mondo vengono ad ascoltare la sua armonia. 

 

Se vi trovate a Monaco, assicuratevi di visitare questa cattedrale squisitamente progettata e decorata, perché vale il tempo che vi trascorrete. 

 

 

Comments


bottom of page