No Limits – Nessun Limite
- Maria Scuor
- Jun 13
- 7 min read
Scorri a basso per l’italiano
Our brain is a funny thing, well actually it controls us like there is no tomorrow. The emotions it sends us through can make us happy or turn our life upside down, however learning how to maneuver through the twists and turns it sends us on is key to having a full life.
Today I want to talk about how our brain sets limits on us especially when we want to change something. And yes, there is a scientific component to this. The brain sets limits in life through a complex interplay of neural pathways, emotional responses and self-perception. These influence our ability to make choices, manage stress and navigate through our relationships and can be physical or mental and impact our ability to learn, remember and have impact our overall well-being.
Setting consistent limits can reshape our brains circuity to make future limit-setting easier and more natural. When we successfully set limits, this activates our brain’s reward system and creates positive feedback which reinforces HEALTHY limit-setting. However, our amygdala (the part of our brain that process emotions) can trigger fight-or-flight responses and influence how we treat the limits we are trying to set.
These are known as our psychological or cognitive limits that our brain sets. The belief about our capabilities and limits impact how we respond to the challenges or changes, our memory capacity has limits on how much information we can process and retain, multitasking can send our brain into overload, and our brains are built to perceive our strengths and weaknesses and therefore influence our willingness to move past our limits.
Of course there are also physical components that hinder our limits, such as; our physical ability and endurance level sets limits of physical tasks, we have a speed limit on our thought capacity as our brain can only process as quickly as it can and lack of sleep or intense stress can negatively impact our brain function and limit our cognitive abilities.
So, in today’s quote “The only limits we have are the ones we put on ourselves” is true, but at times it will be challenging to get past our “brain” therefore we have to use some techniques to help us expand and get through our comfort zone to get past our limits and achieve our goals.
Understand: firstly, we need to understand what limit we want to get past. Is it something we really want, is useful to us and is something we can achieve physically
Cultivate: having a growth mindset will allow us to believe in our abilities and grow. We need to learn how to embrace the challenges as opportunities and yes, we may fail but these are learning experiences and not roadblocks
Change is possible: we have to believe that the change or limit we need to get past is possible and that it will bring us a new more vibrant experience. Yes, it will be uncomfortable and may come with risk, but this is how we get past our comfort zone and grow
Set ambitious goals: I’m a true believer that when we write down our daily goals, we can check them off our list and keep at it the next day. The goals have to be clear, measurable and that stretch us a little. However, always keep the goal post visible and stay motivated
Be resilient: experience tells us we will have setbacks and disappointments but if we can be self-compassionate and build a strong support system by leaning on those we love during the tough times, these will build our resilience and get through it
Support system: nothing derails us more than having negative people in our lives, therefore let’s surround ourselves with people that encourage us and leave a positive impact on our lives. As well we should align ourselves with people that have similar goals or limits they want to overcome and be open to their feedback and constructive criticism
Practice self-care: if you are like me, you have a list of things you want to get past and therefore making time to relax and recharge is so very important. We need to prioritize exercising, eating healthy and having a good sleep to ensure we are set up for long-term success
Celebrate: one of my mottos is “live one moment and one win at a time” and it serves me well. We need to celebrate the wins, even the littlest of wins so we can appreciate our challenges and stay motivated. this will help us keep up the momentum and build our confidence to continue
Stay focused: overcoming our limits requires lots of time and effort and as stated comes with setbacks, however we can’t be discouraged, instead we have to focus on keeping moving forward and ultimately our perseverance will lead us to success
What limits do you have and want to get past?
Get a notepad and write them down
Set goals to help get past your limits
Adjust goals along the way to realign what you want to achieve
Learn from the failures
Celebrate the wins
Thank those that support you
Check off the item on your list when done
What a great feeling when we know we have achieved something we set our mind too.
Live life well always because we only have one!
Nessun Limite
Il nostro cervello è una cosa strana, beh, in realtà ci controlla come se non ci fosse un domani. Le emozioni che ci trasmette possono renderci felici o capovolgere la nostra vita, tuttavia imparare a destreggiarci attraverso i colpi di scena che ci manda è la chiave per avere una vita piena.
Oggi voglio parlare di come il nostro cervello ci ponga dei limiti, soprattutto quando vogliamo cambiare qualcosa. E sì, c'è una componente scientifica in questo. Il cervello stabilisce dei limiti nella vita attraverso una complessa interazione di percorsi neurali, risposte emotive e percezione di sé. Questi influenzano la nostra capacità di fare scelte, gestire lo stress e navigare attraverso le nostre relazioni e possono essere fisici o mentali e influire sulla nostra capacità di apprendere, ricordare e avere un impatto sul nostro benessere generale.
Stabilire limiti coerenti può rimodellare il nostro cervello per rendere più facile e naturale la futura definizione dei limiti. Quando stabiliamo con successo dei limiti, questo attiva il sistema di ricompensa del nostro cervello e crea un feedback positivo che rafforza la definizione di limiti SANI. Tuttavia, la nostra amigdala (la parte del nostro cervello che elabora le emozioni) può innescare risposte di lotta o fuga e influenzare il modo in cui trattiamo i limiti che stiamo cercando di stabilire.
Questi sono noti come i nostri limiti psicologici o cognitivi che il nostro cervello stabilisce. La convinzione delle nostre capacità e dei nostri limiti influisce sul modo in cui rispondiamo alle sfide o ai cambiamenti, la nostra capacità di memoria ha limiti sulla quantità di informazioni che possiamo elaborare e conservare, il multitasking può mandare il nostro cervello in sovraccarico e i nostri cervelli sono costruiti per percepire i nostri punti di forza e di debolezza e quindi influenzare la nostra volontà di andare oltre i nostri limiti.
Naturalmente ci sono anche componenti fisiche che ostacolano i nostri limiti, come ad esempio; la nostra capacità fisica e il livello di resistenza stabiliscono dei limiti delle attività fisiche, abbiamo un limite di velocità sulla nostra capacità di pensiero poiché il nostro cervello può elaborare solo il più velocemente possibile e la mancanza di sonno o lo stress intenso possono avere un impatto negativo sulla nostra funzione cerebrale e limitare le nostre capacità cognitive.
Quindi, nella citazione di oggi " Gli unici limiti che abbiamo sono quelli che poniamo a noi stessi" è vero, ma a volte sarà difficile superare il nostro "cervello", quindi dobbiamo usare alcune tecniche per aiutarci ad espanderci e superare la nostra zona di comfort per superare i nostri limiti e raggiungere i nostri obiettivi.
Capire: in primo luogo, dobbiamo capire quale limite vogliamo superare. È qualcosa che vogliamo davvero, che ci è utile ed è qualcosa che possiamo raggiungere fisicamente
Coltivare: avere una mentalità di crescita ci permetterà di credere nelle nostre capacità e di crescere. Dobbiamo imparare ad abbracciare le sfide come opportunità e sì, potremmo fallire, ma queste sono esperienze di apprendimento e non ostacoli
Il cambiamento è possibile: dobbiamo credere che il cambiamento o il limite che dobbiamo superare è possibile e che ci porterà una nuova esperienza più vibrante. Sì, sarà scomodo e potrebbe comportare dei rischi, ma è così che superiamo la nostra zona di comfort e cresciamo
Stabilisci obiettivi ambiziosi: sono fermamente convinto che quando scriviamo i nostri obiettivi giornalieri, possiamo spuntarli dalla nostra lista e continuare a farlo il giorno successivo. Gli obiettivi devono essere chiari, misurabili e questo ci mette un po' alla prova. Tuttavia, mantieni sempre visibile il palo dell'obiettivo e rimani motivato
Essere resilienti: l'esperienza ci dice che avremo battute d'arresto e delusioni, ma se riusciamo a essere compassionevoli con noi stessi e a costruire un forte sistema di supporto appoggiandoci a coloro che amiamo durante i momenti difficili, questi rafforzeranno la nostra resilienza e li supereranno
Sistema di supporto: niente ci fa deragliare di più che avere persone negative nella nostra vita, quindi circondiamoci di persone che ci incoraggiano e lasciano un impatto positivo sulla nostra vita. Allo stesso modo, dovremmo allinearci con persone che hanno obiettivi o limiti simili a quelli che vogliono superare ed essere aperti ai loro feedback e alle loro critiche costruttive
Pratica la cura di te stesso: se sei come me, hai una lista di cose che vuoi superare e quindi trovare il tempo per rilassarti e ricaricarti è molto importante. Dobbiamo dare la priorità all'esercizio fisico, al mangiare sano e al dormire bene per assicurarci di essere pronti per il successo a lungo termine
Festeggiare: uno dei miei motti è “vivere un momento e una vittoria alla volta” e mi serve molto. Dobbiamo celebrare le vittorie, anche la più piccola delle vittorie, in modo da poter apprezzare le nostre sfide e rimanere motivati. Questo ci aiuterà a mantenere lo slancio e a costruire la nostra fiducia per continuare
Rimani concentrato: superare i nostri limiti richiede molto tempo e impegno e, come detto, comporta delle battute d'arresto, tuttavia non possiamo scoraggiarci, invece dobbiamo concentrarci sul continuare ad andare avanti e alla fine la nostra perseveranza ci porterà al successo
Quali limiti hai e vuoi superare?
Prendi un blocco note e scrivili
Stabilisci obiettivi per superare i tuoi limiti
Regola gli obiettivi lungo il percorso per riallineare ciò che vuoi ottenere
Impara dai fallimenti
Festeggia le vittorie
Ringrazia chi ti sostiene
Al termine, spunta l'elemento dell'elenco
Che bella sensazione quando sappiamo di aver raggiunto qualcosa che ci siamo prefissati anche noi.
Viva la vita bene sempre perché ne abbiamo solo una!
Comments